PREMESSA
Formattiamo in pochi passaggi uno switch Cisco attraverso il cavo console.
MATERIALE
- Ci serve un cavo console-usb
- Software Putty
PROCEDURA
Prima di procedere con il digitare i comandi è bene sapere che per utilizzare Putty con la porta COM è necessario installare i driver Cisco; dopo vari tentativi ci si dovrebbe riuscire installandoli seguendo questa guida.
Avviamo Putty e selezioniamo nella prima schermata SERIAL indicando come SERIAL LINE la nostra porta COM e cliccare su OPEN.
Per sapere qual’è è sufficiente andare sotto GESTIONE DISPOSITIVI.
A questo punto se non lo abbiamo ancora fatto formattiamo lo switch Cisco premendo il pulsante vicino alla porta MODE
o se sappiamo le credenziali è sufficiente digitare
Una volta che lo switch ha finito di lavorare ci viene chiesto se vogliamo utilizzare la procedura di configurazione guidata, dicitiamo no e invio.
PARTE 1 – SICUREZZA
Oltre a impostare le varie credenziali di accesso e modifica del Cisco, scegliamo anche di criptarli per una maggiore sicurezza. Gli assegniamo anche un nome al posto del default Switch e poi salviamo tutto nel file di configurazione iniziale.
PARTE 2 – NETWORKING
Vediamo la configurazione del nostro switch. Ci dovrebbe essere una interfaccia che si chiama vlan1, attraverso essa possiamo assegnarli un indirizzo IP
CONCLUSIONI
In pochi comandi abbiamo preparato il nostro switch per una configurazione di base attraverso cui è possibile collegare dispositivi appartententi alla stessa VLAN. Collegandone uno e digitando
Dovremmo vedere la porta come UP
Fateci sapere se avete risolto il problema!
CCNA Routing and Switching 200-125: Official Cert Guide: https://amzn.to/2TdVqQb
Scrivi un commento